La vetrina digitale di Lom Dopolavoro
Un’esperienza di stile e convivialità nel cuore di Milano – il nuovo sito di Lom Dopolavoro
Progetto: Lom Dopolavoro – Sito web per un locale milanese tra design e convivialità
Cliente: Lom Dopolavoro
Piattaforma: [ Wordpress]
Il progetto per Lom Dopolavoro, locale milanese che unisce cucina, design e spirito contemporaneo, nasce con l’obiettivo di creare una presenza digitale capace di riflettere l’identità del brand e offrire un’esperienza utente fluida, coerente e memorabile.
UX design e architettura dei contenuti
Il lavoro è iniziato con una fase di analisi e definizione della user experience: la struttura del sito è stata progettata per accompagnare l’utente in un percorso intuitivo e naturale, dal racconto del concept del locale fino alla prenotazione. Sono stati studiati percorsi di navigazione rapidi e call to action ben visibili, per semplificare l’interazione e favorire la conversione.
Design e coerenza con il brand
Il design visivo traduce online l’estetica del locale: palette cromatica calda e materica, tipografie contemporanee e un layout minimalista ma ricercato contribuiscono a trasmettere il carattere accogliente e raffinato del brand.
Sviluppo WordPress custom
Il sito è stato realizzato su WordPress con un tema interamente personalizzato, sviluppato da zero per garantire massima flessibilità e performance. La scelta di evitare template preconfezionati ha permesso di costruire un codice pulito e ottimizzato, adattando ogni componente alle esigenze specifiche del progetto. Particolare attenzione è stata dedicata all’ottimizzazione SEO, alla velocità di caricamento e alla responsività mobile, assicurando una navigazione fluida su qualsiasi dispositivo.
Creative Space
Questo è il nostro spazio creativo, condividiamo tutto ciò che ci appassiona, le novità del web e ciò che di più interessante scoviamo in giro per il mondo... virtuale e reale!